loader image

Energy Harvesting

Thermal Management

Battery Intelligence

Energy Harvesting

Attualmente molteplici ambienti industriali e domestici sono pervasi da tecnologie wireless come quelle usate nell’ambito dell’Internet delle Cose (Internet of Things, IoT), della casa e della fabbrica intelligente, dell’agricoltura di precisione, dei dispositivi indossabili, ecc.

Tuttavia, tali tecnologie hanno un dispendio energetico rilevante e sono generalmente alimentate da batterie, che, oltre a porre il problema della loro ricarica e del loro smaltimento a fine vita, sono realizzate con materie prime critiche. In Koral Technologies stiamo sviluppando tecnologie all’avanguardia di energy harvesting, che consentano di recuperare l’energia normalmente disponibile da fonti ambientali (ad esempio, energia solare, termica, meccanica, elettromagnetica, ecc.) e renderla disponibile come alimentazione per applicazioni end-user.

Le tecnologie che stiamo sviluppando consentono la realizzazione di sensori e applicazioni wireless energeticamente autonomi, permettendo ai nostri clienti di ridurre o persino eliminare l’uso di batterie tradizionali.

I principali punti di forza della nostra piattaforma sono: 

  • Supporto alle batterie: estendiamo la vita delle batterie dei vostri dispositivi o eliminiamo completamente la necessità di batterie, riducendo la dipendenza da materie prime critiche.
  • Modularità: integriamo e sfruttiamo diverse fonti di energia, anche contemporaneamente, adattandoci a un’ampia gamma di applicazioni e condizioni operative. Manteniamo una configurazione modulare per consentire anche la massima personalizzazione, nello stesso tempo tenendo sotto controllo i costi.
  • Flessibilità: le nostre soluzioni sono estremamente versatili e possono anche essere ingegnerizzate su misura per far fronte a progetti complessi, e sono concepite per diversi livelli di potenza. Flessibilità vuol dire anche elettronica flessibile, che abbiamo implementato per un’integrazione con le tecnologie indossabili.
  • Integrabilità: forniamo soluzioni che possano facilmente essere integrate in progetti nuovi o già esistenti, garantendone la sostenibilità non solo ambientale ma anche finanziaria.
  • Ampio spettro: la nostra piattaforma può essere impiegata in svariati settori industriali, dall’aerospaziale all’automotive, dall’oil & gas alle energie rinnovabili, fino alle tecnologie indossabili e alle microtecnologie, anche operando in ambienti critici.


Attraverso l’integrazione della nostra piattaforma di energy harvesting con le nostre tecnologie di thermal management e con le nostre soluzioni di battery intelligence, i nostri clienti possono accedere a un ecosistema più efficiente, sostenibile e affidabile per migliorare l’efficienza energetica dell’elettronica di futura generazione.

Thermal Management

Le prestazioni e la durata dell’elettronica, in qualsiasi applicazione consumer o industriale, possono essere fortemente limitate da uno smaltimento del calore non ottimale. Il raffreddamento dell’elettronica, pertanto, è essenziale per garantire il raggiungimento e il mantenimento nel tempo delle prestazioni norminali nonché l’affidabilità in diversi ambienti e/o condizioni operative.

In Koral Technologies stiamo sviluppando tecnologie all’avanguardia di thermal management, basate su raffreddamento sia a liquido che ad aria, per convezione sia naturale che forzata, per ottimizzare la dissipazione di calore nell’elettronica ad alte prestazioni.

Le tecnologie che stiamo sviluppando consentono la realizzazione di un’elettronica di potenza a minor consumo energetico e con maggiore garanzia di affidabilità e durata, permettendo ai nostri clienti di minimizzare le dissipazioni e le fluttuazioni di calore.

I principali punti di forza della nostra piattaforma sono:

  • Raffreddamento ottimizzato: sfruttando tecniche di progettazione avanzata e algoritmi di ottimizzazione, basati anche sull’Intelligenza Artificiale, attraverso le nostre tecnologie riusciamo a massimizzare l’efficienza di raffreddamento (o, equivalentemente, a minimizzare la resistenza termica), anche in sistemi che presentano una generazione di calore non uniforme nello spazio e/o nel tempo.
  • Raffreddamento a liquido e ad aria: forniamo soluzioni sia per il raffreddamento a liquido che per il raffreddamento ad aria, in condizioni sia di convezione naturale che di convezione forzata. Inoltre, grazie ai nostri sistemi ibridi possiamo combinare entrambe le condizioni e garantire la massima efficienza in diverse condizioni operative.
  • Flessibilità: le nostre soluzioni sono estremamente versatili e possono anche essere ingegnerizzate su misura per far fronte a progetti complessi, e sono concepite per diversi livelli di potenza. Se siete alla ricerca di soluzioni di raffreddamento personalizzate, la nostra tecnologia può adattarsi ai vostri requisiti unici.
  • Manifattura avanzata: utilizzando tecnologie di manifattura di ultima generazione, inclusa la manifattura additiva (Additive Manufacturing, AM), riusciamo a fornire soluzioni con un elevato standard di qualità dei materiali e con un peso ottimizzato. Le nostre soluzioni consentono di massimizzare il rapporto potenza termica-peso (o, equivalentemente, potenza termica-volume), e sono pertanto ideali per applicazioni in cui il peso gioca un ruolo fondamentale, come nell’aerospaziale o nella mobilità elettrica.
  • Ampio spettro: la nostra piattaforma può essere impiegata in svariati settori industriali, dall’aerospaziale all’automotive, dalle energie rinnovabili all’elettronica di potenza, anche operando in ambienti critici.

 

Attraverso l’integrazione della nostra piattaforma di thermal management con le nostre tecnologie di energy harvesting e con le nostre soluzioni di battery intelligence, i nostri clienti possono accedere a un ecosistema più efficiente, sostenibile e affidabile per migliorare l’efficienza energetica dell’elettronica di futura generazione.

Battery Intelligence

L’immagazzinamento di energia ha necessariamente bisogno di soluzioni sostenibili, quindi a basso impatto ambientale, flessibili, vale a dire adattabili a diversi ambienti e a diverse condizioni operative, e intelligenti. Le batterie attualmente diffuse, che alimentano i più svariati dispositivi e le più svariate applicazioni, presentano dei limiti in termini di durata, affidabilità e sicurezza.

In Koral Technologies stiamo sviluppando tecnologie all’avanguardia di battery intelligence, con cui intendiamo fornire soluzioni hardware e software per l’ottimizzazione dei pacchi batteria, estendendo la loro vita e con un’attenzione al mantenimento di elevati standard di sicurezza e di elevate prestazioni.

Le tecnologie che stiamo sviluppando consentono di realizzare un immagazzinamento di energia più sicuro, più affidabile e di lunga durata, permettendo ai nostri clienti di raggiungere elevate prestazioni minimizzando i rischi e i relativi costi.

I principali punti di forza della nostra piattaforma sono:

  • Sicurezza: sfruttiamo una combinazione di sensori e di algoritmi di Intelligenza Artificiale (Artificial Intelligence, AI) per rilevare in anticipo possibili guasti o condizioni di funzionamento critiche (ad esempio, surriscaldamento), consentendo l’impiego di pacchi batteria in assoluta sicurezza a diversi livelli di prestazione.
  • Longevità: monitorando e ottimizzando lo stato di salute (State of Health, SoH) e lo stato di carica (State of Charge, SoC) con un approccio multiscala, vale a dire dalla singola cella all’intero pacco batteria, riusciamo a massimizzare la durata delle batterie e quindi a ritardarne la sostituzione.
  • Flessibilità: le nostre soluzioni sono estremamente versatili e possono anche essere ingegnerizzate su misura per far fronte a progetti complessi, e sono concepite per diversi livelli di energia o di potenza, nonché per diversi tipi di batterie o di altri dispositivi di immagazzinamento di energia (ad esempio, supercondensatori).
  • Integrabilità: forniamo soluzioni che possano facilmente essere integrate in progetti nuovi o già esistenti, garantendone la sostenibilità non solo ambientale ma anche finanziaria.
  • Ampio spettro: la nostra piattaforma può essere impiegata in svariati settori industriali, dall’aerospaziale all’automotive, dall’oil & gas alle energie rinnovabili, fino alle tecnologie indossabili e alle microtecnologie, anche operando in ambienti critici.


Attraverso l’integrazione delle nostre tecnologie di battery intelligence con le nostre tecnologie di energy harvesting e con le nostre soluzioni di thermal management, i nostri clienti possono accedere a un ecosistema più efficiente, sostenibile e affidabile per migliorare l’efficienza energetica dell’elettronica di futura generazione.

Cold plates

Cold plates represent a highly effective solution for thermal management in high-power electronic systems. They offer efficient and uniform cooling, improving the performance and life of electronic components, and are essential for applications where temperature control is critical.

Thermal management

Le prestazioni e la durata dell’elettronica, in qualsiasi applicazione consumer o industriale, possono essere fortemente limitate da uno smaltimento del calore non ottimale. Il raffreddamento dell’elettronica, pertanto, è essenziale per garantire il raggiungimento e il mantenimento nel tempo delle prestazioni norminali nonché l’affidabilità in diversi ambienti e/o condizioni operative.

In Koral Technologies stiamo sviluppando tecnologie all’avanguardia di thermal management, basate su raffreddamento sia a liquido che ad aria, per convezione sia naturale che forzata, per ottimizzare la dissipazione di calore nell’elettronica ad alte prestazioni.

Le tecnologie che stiamo sviluppando consentono la realizzazione di un’elettronica di potenza a minor consumo energetico e con maggiore garanzia di affidabilità e durata, permettendo ai nostri clienti di minimizzare le dissipazioni e le fluttuazioni di calore.

Battery Intelligence

L’immagazzinamento di energia ha necessariamente bisogno di soluzioni sostenibili, quindi a basso impatto ambientale, flessibili, vale a dire adattabili a diversi ambienti e a diverse condizioni operative, e intelligenti.

Le batterie attualmente diffuse, che alimentano i più svariati dispositivi e le più svariate applicazioni, presentano dei limiti in termini di durata, affidabilità e sicurezza. In Koral Technologies stiamo sviluppando tecnologie all’avanguardia di battery intelligence, con cui intendiamo fornire soluzioni hardware e software per l’ottimizzazione dei pacchi batteria, estendendo la loro vita e con un’attenzione al mantenimento di elevati standard di sicurezza e di elevate prestazioni.

Le tecnologie che stiamo sviluppando consentono di realizzare un immagazzinamento di energia più sicuro, più affidabile e di lunga durata, permettendo ai nostri clienti di raggiungere elevate prestazioni minimizzando i rischi e i relativi costi.

Energy harvesting

Attualmente molteplici ambienti industriali e domestici sono pervasi da tecnologie wireless come quelle usate nell’ambito dell’Internet delle Cose (Internet of Things, IoT), della casa e della fabbrica intelligente, dell’agricoltura di precisione, dei dispositivi indossabili, ecc.

Tuttavia, tali tecnologie hanno un dispendio energetico rilevante e sono generalmente alimentate da batterie, che, oltre a porre il problema della loro ricarica e del loro smaltimento a fine vita, sono realizzate con materie prime critiche. In Koral Technologies stiamo sviluppando tecnologie all’avanguardia di energy harvesting, che consentano di recuperare l’energia normalmente disponibile da fonti ambientali (ad esempio, energia solare, termica, meccanica, elettromagnetica, ecc.) e renderla disponibile come alimentazione per applicazioni end-user.

Le tecnologie che stiamo sviluppando consentono la realizzazione di sensori e applicazioni wireless energeticamente autonomi, permettendo ai nostri clienti di ridurre o persino eliminare l’uso di batterie tradizionali.